Le relazioni pubbliche alimentano la crescita di un marchio tramite l'edificazione di reputazione e fiducia. Creano connessioni strategiche, influenzano l'opinione pubblica e generano visibilità, incoraggiando così la preferenza dei consumatori per il marchio.
Le relazioni pubbliche aiutano a posizionare un marchio sottolineandone i punti di forza unici. Attraverso storie coinvolgenti, creano consapevolezza, definiscono l'immagine del marchio e influenzano le percezioni del pubblico.
Le relazioni pubbliche generano interesse verso un marchio attraverso strategie mirate di storytelling. Rivelano il valore del marchio, stimolando conversazioni positive e coinvolgendo il pubblico in modo autentico ed emotivamente coinvolgente.
Se la comunicazione del tuo brand è rappresentata da ciò che gli altri comunicano su di te, è evidente che non sia ciò che TU vorresti si dicesse.
Noi creiamo strategie di RP affinché il tuo brand sia riconosciuto e notato per i motivi appropriati. Ciò significa incrementare la consapevolezza del brand e gestire la sua reputazione. Si tratta di dare valore al tuo messaggio.
La nostra esperienza cosi come le sfide e le opportunità ci hanno permesso di creare un modello strategico per fare relazioni pubbliche che spinge oltre le semplici impressioni dei media, concentrandosi sull'effetto tangibile che il tuo brand può creare.
Ci sono due dinamiche basi che caratterizzano una agenzia di RP e potremmo definirle: una produttiva e l’altra reattiva. La prima è rappresentata da un sforzo che il team fa per creare notizie la seconda è uno sforzo che posiziona un marchio come fonte di riferimento per gli argomenti che meglio raggiungeranno i tuoi obiettivi di business.
Le pubbliche relazioni sono più ampie e complesse di quanto sembri. Una strategia completa di RP, integra le iniziative di marketing e pubblicità attraverso canali e scenari. Oltre all'ideazione, alla presentazione e alle relazioni con gli influencer e i media, nella MAG incorporiamo una varietà di tattiche per massimizzare l'impatto di qualsiasi sforzo di PR.
In Mag offriamo ai nostri clienti un media training per prepararli a interagire efficacemente con i media. Attraverso sessioni di formazione, i partecipanti imparano a gestire interviste, a comunicare in modo chiaro e persuasivo, a fornire messaggi chiave e a gestire situazioni difficili. Il media training aiuta a costruire la fiducia e a garantire che i clienti siano pronti a sfruttare al meglio le opportunità di visibilità mediatica.
I marchi hanno l'opportunità di capitalizzare la crescente domanda di contenuti di qualità in un'era di redazioni in calo offrendo articoli di alto profilo ai media che raggiungono un pubblico mirato. Identifichiamo argomenti e pubblicazioni per presentare e scrivere gli articoli per conto dei clienti.
Come parte dei nostri servizi di consulenza in RP, possiamo anche identificare per i nostri clienti opportunità di parlare alle principali conferenze commerciali del loro settore. La MAG può anche ottimizzare le opportunità di parlare in determinate conferenze organizzando incontri con influencer e giornalisti, registrando, trascrivendo e modificando presentazioni per la creazione di contenuti, inclusi articoli, video e presentazioni.
Il nostro lavoro non si ferma quando viene assicurata una copertura mediatica positiva: massimizziamo tale copertura sui tuoi canali di proprietà, condivisi e a pagamento. Un posizionamento del marchio aziendale lo si può raggiungere con un post nei social e o su un blog correlato. Un'intervista diventa una clip pronta per i social media e la base di un discorso. Ogni pezzo di copertura è una nuova opportunità per estendere la storia.
Nelle relazioni pubbliche, la misurazione dei risultati aiuta a capire l'efficacia delle strategie di comunicazione. Nella MAG utilizziamo le seguenti metriche e tecniche:
Il primo passo del nostro processo di misurazione dei media è quello di determinare quanta copertura mediatica un'organizzazione o una campagna ha ricevuto, grazie alle nostre attività di RP. Questo può includere per esempio il conteggio degli articoli, delle trasmissioni o dei post sui blog in cui l'organizzazione o la campagna sono state menzionate.
Bisogna essere coscienti che non tutte le coperture mediatiche sono uguali. Noi della MAG valutiamo la qualità della copertura per i nostri clienti. Ad esempio, un articolo di fondo su un importante giornale può avere un impatto maggiore rispetto a una breve menzione in un blog poco noto.
Con questa tecnica che utilizza l'intelligenza artificiale o l'analisi manuale aiutiamo i clienti a determinare l'atteggiamento generale espressa nella copertura mediatica. Il report mostra se il sentimento è positivo, negativo o neutro.
Misuriamo l'impatto delle nostre attività includendo l'analisi delle tendenze nel comportamento del pubblico o dei clienti dopo una campagna o un evento.
Con questa misurazione mostriamo come il pubblico interagisce con il contenuto. Questo può includere il numero di condivisioni, commenti, likes, ecc.
Questa metrica confronta la visibilità di un'organizzazione rispetto ai suoi concorrenti. Ad esempio, se ci sono 100 articoli su un argomento specifico e la tua organizzazione è menzionata in 50 di essi, la tua Share of Voice è del 50%.
Con questa tecnica (Advertising Value Equivalen) si cerca di attribuire un valore monetario alla copertura mediatica, basato su quanto sarebbe costato acquistare uno spazio pubblicitario equivalente.
Grazie all’uso combinato di queste misurazioni la MAG cercherà di fornire un un quadro completo dell'efficacia di una campagna di relazioni pubbliche, fermo restando che la scelta delle metriche da utilizzare dipenderà dagli obiettivi specifici dell'organizzazione e della campagna.
CONTATTACI PER UNA